21 dicembre 2007

NuVoLe

Vanno vengono ogni tanto si fermano e quando si fermano sono nere come il corvo sembra che ti guardano con malocchio.
Certe volte sono bianche e corrono e prendono la forma dell'airone o della pecora o di qualche altra bestia ma questo lo vedono meglio i bambini che giocano a corrergli dietro per tanti metri.
Certe volte ti avvisano con rumore prima di arrivare e la terra si trema e gli animali si stanno zitti certe volte ti avvisano con rumore.
Vanno vengono ritornano e magari si fermano tanti giorni che non vedi più il sole e le stelle e ti sembra di non conoscere più il posto dove stai. Vanno vengono per una vera mille sono finte e si mettono li tra noi e il cielo per lasciarci soltanto una voglia di pioggia.


ecchime!!!
dopo una lunga pausa.. son tornata..con questa bella poesia di deandrè...Il mio augurio fin da ora e che possiate passare un buon natale e che l'anno che verrà vi regali soddisfazioni e che i vostri progetti si concretino..

30 settembre 2007

LeSSiCo FaMiGLiaRe1

prendo spunto da Mirtillina e dal Suo Blog"accademici della crusca..."
Vivy:"Mamma cosa c'è in tv stasera?"
Mamma:"CI ESSE I"..
:D

18 settembre 2007

La STRaNa CoPPiA_ancora pensieri...

La strana coppia è come un libro. Le prime pagine hanno un incedere delicato alla scoperta dei personaggi, poi a un certo punto si manifestano in tutta la loro forza e il loro splendore. Oscar e Felix sono coinvolgenti perché il caos e cosmos si uniscono e divengono un tutt'uno. Felix (Paolo) è la perfezione e la pignoleria fattasi viva, Oscar è il caos non solo quello materiale ma quello mentale, quello che non ti permette di mettere chiarezza nel cuore e nella mente. I personaggi che loro interpretano mi catturano entrambi.
Felix mi fa ridere di cuore, con la sua pignoleria estrema con frasi del tipo:"Ho cambiato il colore delle pareti da blu ciano a blu di manganese, c'è un enorme differenza". (fantastico vero?)
Oscar mi fa tremare per la sua l'incomunicabilità dei sentimenti quando è affianco a Marina (Chiara Muti), perché mi ricorda un mio lontano (ma non troppo) passato.

30 agosto 2007

iL MoBBiNG

Letti da me per voi...
Roma, 29 ago. (Adnkronos) - Il mobbing non è reato penalmente perseguibile ma solo un illecito civile per cui si può chiedere il risarcimento del danno. Lo ha stabilito la V sezione penale della Cassazione che ha confermato un non luogo a procedere nei confronti di un preside accusato da un docente. ''Credo che la Cassazione si riferisca a un caso particolare'', ha detto all'ADNKRONOS l'avvocato penalista Nino Marazzita commentando la decisione degli ermellini.
''Credo comunque - ha poi aggiunto - che per il mobbing, che è una figura nuova di prevaricazione, ci sia bisogno di un adeguamento con una legge quadro che chiarisca con maggiore precisione quali sono i comportamenti penalmente rilevanti''. ''Il mobbing è spesso compiuto attraverso atti che non sono rilevanti penalmente - ha aggiunto - Non dobbiamo dimenticare che la Cassazione si occupa di casi particolari. Se io cerco di molestare sessualmente un'impiegata promettendole in cambio un aumento di stipendio o di carriera allora in quel caso c'è un rilievo penale. Cioè il rilievo penale c'è ogni volta che c'è un comportamento penalmente rilevante. Forse nel caso del mobbing del preside sull'insegnante la Cassazione non ha rilevato nessuna condotta penale''.
Secondo la Cassazione nel caso del preside era difficile trovare ''una precisa figura incriminatrice''. ''La Cassazione ha più volte sollecitato il legislatore a fare una legge quadro che comprendesse autonomamente il mobbing - ha continuato Marazzita - Circa tre anni fa la Corte Costituzionale disse che le norme esistenti possono proteggere cittadini sia sull'aspetto penale che civile. Io credo che per il mobbing, che è una figura nuova di prevaricazione, ci sia bisogno di un adeguamento con una legge quadro che chiarisca con maggiore precisione quali sono i comportamenti penalmente rilevanti''...

22 agosto 2007

L'aCQua e iL THe

Ieri sera a Torino, il cielo ha tirato delle secchiata d'acqua clamorose.... Così ero davanti alla finestra in trepidante attesa di Trilly e Mirtillina. Quando sono scesa, Trilly si è rifugiata in macchina ed io con un balzo fugace son saltata in macchina notando un piccolo particolare: la portiera era fradicia....Perché...Perché precedentemente, Trilly aveva lasciato la portiera aperta.... :DD Comunque, le strade sembravano la laguna veneta l'acqua sembrava non finisse più... Ci siamo dirette in piazza Carlina per tuffarci (nel senso letterale del termine) in un bar per soddisfare la nostra oramai nota passione per il the freddo e le creapesssss..La serata è passata allegramente fra i miei consulti paragnostici-parapsicologici ed i racconti delle avventure on the road di Mirtillina con il "pescatore"(uso questo pseudonimo) [spero vada bene....]
Ahimè la serata è scivolata via come il vento...


11 agosto 2007

UNDiCeSiMo CoMaNDaMeNTo

non abbandonare gli animali!!!!

10 agosto 2007

Muro contro muro

Ti svegli al mattino e pensi sarà un buona giornata. Poi leggi i quotidiani e senti il tg e pensi: l'uomo è una pessima creatura. Perchè senti parlare di pulizia etnica contro le persone omosessuali. Allora ti fermi e il cuore si gonfia di rabbia. Pensi, ti poni delle domande. Dove è finito il rispetto? Speri che il pregiudizio si possa combattere con il dialogo, all'inizio sconfiggi dei muri ma poi ti trovi di fronte altri muri sempre più alti, sempre di più...Ti senti impotente e stanco

3 agosto 2007

Costanzino colpisce ancora.. o quasi...

Come avevo detto in riapertura del mio blog ho alcuni sassolini dolorosi dentro le scarpe...
Uno di questi cui è l'annosa questione del divorzio definitivo tra Gigi Proietti e il Teatro Brancaccio.
Quando ho sentito che al posto di Proietti sarebbe venuto il mio "amico" Costanzino, mi si sono arricciati tutti i peli.
La cosa che più mi ha disgustato è stata il fatto che il mitico Costanzino, una volta fatte le scarpe al buon Gigi, voleva semi stravolgere il cartellone della prossima stagione inserendo nientepopodimenochè.. Gli Amici di Maria!!
Eh... Ma il buon Costanzino aveva fatto il conto senza l'oste, che, nella fattispecie sono i tanti amici di Gigi e... Er mitico popolo romano che hanno appoggiato il buon Gigi nel pasticciaccio brutto brutto e lasciando il "povero" Costanzino con un pugno di mosche.
Dunque, visto il baratro dietro ed avanti a se il signor Costanzino si è ritirato come un gamberetto...(uh dispiace... uh come mi dispiace).......
Ahimè ...Nonostante tutti gli sforzi, Gigi, ha perso la direzione per questioni di vile e sporco denaro.

1 agosto 2007

La spina del 24 luglio 2007

Mentre i bambini strepitavano sulla spiaggia...
Mentre mammine urlanti riprendevano i loro figli...
Mentre donnine di mezza età leggevano l'ultimo gossip...
Mentre quindicenni prendevano la tintarella con il bikini mini-mini...
La mia attenzione si catalizzava su un articolo di eccezionale importanza: "Welby, si poteva staccare la spina"(da la stampa).
Il medico Riccio è stato assolto dall'accusa di omicidio del consenziente poiché il fatto non costituisce reato.
Secondo il gup Zaira Secchi, Welby aveva diritto di chiedere che fosse interrotto il trattamento medico a cui era sottoposto e l'anestesista aveva il dovere di assecondare la sua volontà.
Si può dunque decidere di sospendere un trattamento quando questo non conduca alla guarigione ma contribuisca semplicemente a prolungare il tortuoso cammino della malattia..
E questa coraggiosa sentenza dà il "la" ai politici affinché si muovano in questa direzione: tutela del malato, della sua sofferenza e sul testamento biologico.
Spero però che non siano troppo impegnati a spalmarsi la crema solare o a litigare per il bagno delle signore...

30 luglio 2007

Kenneth Foster

Questo è il nome di un ragazzo che verrà condannato a morte il prossimo 30 agosto per un crimine che non ha comesso ma solo in virtù di una legge la c.d. law of parties", la quale stabilisce che un individuo sia “responsabile di un crimine commesso da altri qualora egli abbia agito con l'intenzione di promuovere o assistere il compimento di tale crimine” e permette alla giuria di condannare a morte un uomo anche se non ha ucciso o intendeva uccidere qualcuno.
Nel caso di Kenneth, è stato provato che lui non era sulla scena del crimine ma stava sull’automobile che era stata usata per la fuga.Nonostante il fatto che lui dichiari che neppure sapeva che era stato commesso un crimine, è stato condannato a morte.La famiglia di Kenneth non ha potuto permettersi un avvocato privato (negli Stati Uniti una buona consulenza legale può costare centinaia di migliaia di dollari) e la sua corte ha incaricato avvocati che non erano all’altezza del compito.A due dei quattro giovani accusati del crimine sono state date sentenze più leggere, per evidenza del caso. L’uomo che ha premuto il grilletto è già stato giustiziato lo scorso anno.L’uomo che è stato ucciso era un bianco, e figlio di un avvocato locale. Il colore della vittima e il colore dell’accusato (Kenneth è nero) pesa gravemente nella decisione se una giuria propende per la pena di morte, negli Stati Uniti.Aveva solo 19 anni al momento del crimine, andava al college ed era un musicista di talento (partecipava a una locale “street gang”, l’origine del suo destino).
Questa è una delle tante contraddizioni del sistema americano...
L'emittente televisiva La7 ha lanciato un iniziativa meritoria inviare una lettera al Governatore Perry per chiedere la grazia.

29 luglio 2007

Le protesi sono un vantaggio

Riprendo finalmente possesso del mio blog...
Per dire un po' di cosine che mi stanno sul groppone e siccome ero al mare e non avevo il mio fedelissimo amico pc, non potevo scrivere sui tanti argomenti che rimbalzavano sulla sabbia rovente..
Primo fra tutti l'atleta con le protesi di carbonio a cui viene impedito di partecipare alle gare e forse anche alle olimpiadi con i "normodotati" perché le sue protesi in carbonio sono un vantaggio.. Forse questi benpensanti che hanno fatto queste affermazioni non capiscono che ciò che hanno dichiarato è una grande fesseria (per non dire altro), forse i benpensanti dimenticano che l'unica cosa contribuisce a dare un vantaggio agli atleti sono le sostanze dopanti, non certo le protesi di carbonio...
Ho un dubbio non è che i benpensanti hanno preso troppo sole? è risaputo che il caldo gioca brutti scherzi...

27 giugno 2007

MiRTiLLiINa, TRiLLiNa, BiRBa....

Ieri sera, siamo andate al pub quello lì...in via Po..il: Princess (almeno credo si chiami così :DD)..
Insomma, per intenderci quello vicino all'università che fa le crepessss e le piadine e le patatine..
Un posto che se mangi qualcosa innanzitutto non ti viene la cacarella il giorno dopo e puoi stare tranquillo che l'apparato uditivo non ti parte dopo trenta secondi perché la musica è piacevole e soffusa.
Comunque, bando alle ciance: Mirtillina ed io abbiamo preso un piattone di patatine fritte con salse (anche se le salse non le abbiamo messe:D) e Trillina ha preso la crepessss Coconut (almeno credo si chiami così). Poi siccome Trillina ha lo stomaco piccino, Mirtillina ed io ci siamo spazzolati pure la sua crepessss con tanta nutella e cocco.... goduriosa...(che fogne!!!)
Poi abbiamo chiacchierato come al solito del più e del meno..
Abbiamo fatto una passeggiata sotto i portici guardando le vetrine ricche di scarpe e vestitini.. Abbiamo pure visto L'Intelligenza Suprema che come al solito era vestito di nero..
Vorrei capire dieci anni fa ero proprio miope? Cioè.. Era già così oppure è peggiorato? Bhò non so perché ieri sera mi son spaventata a vederlo..
Marò s'è ridotto maluccio..Consunto da anni di studio .. Infondo l'essere l'Intelligenza Suprema, il Giacomo Leopardi del 2000 non dev'essere affatto facile..:DD
Nota piacevole della serata: il regalo di Mirtillina e Trillina.. bellissima la maglietta e stamattina l'ho provata.. decisamente valida..

12 giugno 2007

PeTeR PaN



Peter Pan è una storia affascinante di un bambino che non vuole rinunciare ad essere tale, perché il mondo dei grandi è troppo crudele e spietato.
Londra..
Wendy è nella cameretta con i suoi fratellini e racconta loro delle fiabe, è sera ed all'improvviso dalla finestra entra Peter Pan che porta i piccoli e Wendy nell'isola che non c'è...

Nell'isola che non c'è i bambini sono al riparo dalla cattiveria e liberi di giocare...

L'unica minaccia è il terribile e temibile Capitan Uncino che prova in tutti i modi a sconfiggere Peter.
Peter si avvale oltre che della sua astuzia anche del prezioso aiuto magico di Trilly la fatina.
Il cerbero capitano Uncino perderà su tutti i fronti.

La banda dei bambini Sperduti, Peter e Trilly, faranno si che i buoni trionfino come in tutte le fiabe..
Almeno in quelle..
Stelle ***
L'immagine di cui a sinistra è dedicata a Trilly307 :)

11 giugno 2007

DuMBo


L'elefantino Dumbo ha due orecchie enormi e fa parte di un circo ambulante dove, a causa della sua diversità, viene umiliato e offeso da tutti, elefanti compresi.

Nel difenderlo da un'aggressione, la sua amorevole madre suscita un grande scompiglio. Viene imprigionata come matta e separata dal figlio.

La scena della ninna-nanna dove la madre lo culla dalla cella è una pugnalata dietro la schiena: dura e spietata.

Dumbo ha un unico amico: il topolino Timothy che gli insegna a usare le grandi orecchie per volare. Diventa famossimo, ricchissimo ed onoratissimo.

Alla faccia dei malvagi che poco tempo prima lo deridevano e che si sono presi gioco di lui.

Stelle *****

9 giugno 2007

ALLa RiCeRCA Di NeMo


Se volete tuffarvi per un bagno di colori, musiche, suoni e divertimento avete scelto il film giusto!!

Nemo, è un pesciolino sfortunato... Ha perso in un colpo la mamma e i fratellini che non son mai nati perché sono finiti nella pancia di uno squalo...

Nemo, è un pesciolino con la pinna atrofica... :(

Nemo, ha un papà che si chiama Marlin...

Un giorno mentre Nemo era a scuola viene preso da un dentista che colleziona pesci nel suo acquario...

Da allora Marilin parte all'ansiosa ricerca del figlio perduto.

Pittoreschi tutti i personaggi che fanno da contorno alla storia, ma fra tutti spicca Dory, la pesciolina smemorina, che cerca di aiutare Marlin ma finisce solo per combinare un pasticcio dietro l'altro..

Una storia che tiene con il fiato sospeso...

Stelle *****

8 giugno 2007

RoBiN Hood è la mia infanzia!! Urca urca!!


La mia infanzia è segnata da Robin Hood..

I critici lo definiscono un film senza cuore ed energia..ma scherziamo!?!. riropas

La volpe che sfida il perfido "Giovanni leoncino senza terra", il fido consigliere serpente "Bis".. . Gli ingredienti del film sono: la vita( i piccoli coniglietti), l'amore (con lady Marion), l'amicizia(con little John), l'avarizia (del principe), la crudeltà (dello sceriffo) e... Ah, si dimenticavo tanta infinita energia e cuore di chi ha scritto e disegnato ogni singolo fotogramma.. Urca urca!!

31 maggio 2007

PaoLeTTa CoRTeLLeSi

Maria Montessori, fiction di canale 5...
Molto bella, ben scritta e ben recitata...
Quando al liceo avevo studiato il "metodo" pedagogico montessoriano non avevo certo studiato la vita di questa psichiatra e maestra..
Non conoscevo la vicenda personale e il dolore dall'allontanamento forzato dal suo piccolo bambino.
Maria, non si è mai piegata alle convenzioni del tempo, all'ipocrisia e alle persone bigotte.
Mi è piaciuta tanto, tanto, tanto Paola Cortellesi.
Mi ha fatto piacere (ri)vedere Gianni Bissaca.. Tesoro.. Il mio regista....(anche se nella fiction aveva il ruolo di un fetente senza senso)...
Alla fiction: 8
A tutti gli attori: 8
A Paoletta: 10
Al bambino, che ha interpretato Giovanni nell'ospedale psichiatrico (quello sotto il letto): 9
Alla "pubblicitè" ogni 15 minuti: -20....

21 maggio 2007

LuCa e PaoLo aLLe MiLLe MiGLia


Non solo attori.. anche piloti... e che piloti!!!...su quattrocento partecipanti sono arrivati al 111° posto!!

15 maggio 2007

NaSO e PiSi

...Ovvero "Love Bugs3"..
Ho iniziato a guardarlo per caso, un pò perché alla sera ci sono solo quizzz e vorrei spegnere l'interruttore e rilassarmi, un pò perché da sempre mi piace Emilio Solfrizzi e......
E che dire me ne sono innamorata...
Del programma, non di Emilo Solfrizzi anche se la sua parlata "puglies" mi fa pensare a mia mamma e ai panzerotti...
Un sodalizio unico, rarissimo!! Comunque, (a parte sta battutona di spirito) molto bello, ben recitato, coinvolgenti Giorgia ed Emilio quando si chiamano Pisi e Naso... Non è sdolcinato ma affettuoso... (Anche perché se ci fosse troppo miele mi verrebbe una crisi insulinica e spengerei la tv...chi mi conosce sa che non mento)...
Una parolina per la Surina.. Le critiche me l'hanno distrutta... Invece trovo che sia brava considerando che è da poco che recita la sua prova mi sembra ben riuscita..
Voto complessivo 7/8..

8 maggio 2007

Blowin' in the wind

Blowin' in the wind - Bob DylanTitolo del disco: The freewheelin' Bob Dylan - 1963Testo della canzone (lingua originale)How many roads must a man walk downBefore you call him a man?Yes, 'n' how many seas must a white dove sailBefore she sleeps in the sand?Yes, 'n' how many times must the cannon balls flyBefore they're forever banned?The answer, my friend, is blowin' in the wind,The answer is blowin' in the wind.How many times must a man look upBefore he can see the sky?Yes, 'n' how many ears must one man haveBefore he can hear people cry?Yes, 'n' how many deaths will it take till he knowsThat too many people have died?The answer, my friend, is blowin' in the wind,The answer is blowin' in the wind.How many years can a mountain existBefore it's washed to the sea?Yes, 'n' how many years can some people existBefore they're allowed to be free?Yes, 'n' how many times can a man turn his head,Pretending he just doesn't see?The answer, my friend, is blowin' in the wind,The answer is blowin' in the wind.Testo della canzone (traduzione italiana)Soffiando nel ventoQuante strade deve percorrere un uomoprima di essere chiamato uomo?E quanti mari deve superare una colomba biancaprima che si addormenti sulla spiaggia?E per quanto tempo dovranno volare le palle di cannoneprima che verranno abolite per sempre?La risposta, mio amico sta soffiando nel vento,la risposta sta soffiando nel ventoPer quanto tempo un uomo deve guardare in altoprima che riesca a vedere il cielo?E quanti orecchie deve avere un uomoprima che ascolti la gente piangere?E quanti morti ci dovranno essere affinché lui sappiache troppa gente è morta?La risposta, mio amico sta soffiando nel vento,la risposta sta soffiando nel ventoPer quanti anni una montagna può esistereprima che venga spazzata via dal mare?E per quanti anni può la gente esistereprima di avere il permesso di essere libereE per quanto tempo può un uomo girare la sua testafingendo di non vedereLa risposta, mio amico sta soffiando nel vento,la risposta sta soffiando nel vento.

6 maggio 2007

La LiBeRTà

"La libertà non è star sopra un albero non è un gesto o un invenzione la libertà non è uno spazio libero libertà è partecipazione.."
Così cantava Gaber tanti anni fa...
Oggi la libertà di parola e pensiero è in pericolo...
Leggo delle notizie che mi rammaricano: ANSA di oggi.. "in molti paesi dei blogger arrestati per aver espresso pareri negativi sui regimi", in Italia l'Osservatore Romano ha definito terrorista uno dei conduttori del concerto del primo maggio solo per aver espresso la sua opinione su dei fatti, solo per aver manifestato il suo libero pensiero..
Sono preoccupata e amareggiata da tutto ciò...
ps: metto il post con l'etichetta "io e politica", lungi da me dal farla perchè non ho né le doti né la conoscenza, semplicemente sono una cittadina e mi rifaccio al significato ancestrale della parola stessa: politica dal greco polis interesse per tutto ciò che riguarda la città e il proprio paese...
...come diceva Gaber partecipazione, di tutto ciò che ruota attorno a me... tutto qui... nulla di più nulla di meno...

4 maggio 2007

oRDiNe aL CaoS...

Finalmente ho messo ordine al caos del mio caro blog approfittando della sospensione delle lezioni per il supermegaspapinascin convegno di giurisprudenza ... ed ora trovo che sia toghissimo!!! ;DD

CaBaJaZZ

Ho un bellissimo dvd da proporvi si intitola "Cabajazz", è un coinvolgente spettacolo teatrale, cabarettistico, di Luca e Paolo sono quasi due ore di puro e sano divertimento.... Vi perderete fra Bin Laden e Fede, fra le canzoni di Gaber e la maestosa leggiadria di Paolo nel suonare la chiatarra... Molto bella la canzone Puscher e .... E poi basta.... consiglio? Guardarlo!!! giudizio 5 stelle!!

AQUILONI NELLA NOTTE di Kerr

Pete è diverso, è omosessuale, ma nessuno lo sa. La sua famiglia, una famiglia borghese molto normale e regolare, scopre la sua diversità in modo drammatico, quando gli esami clinici rivelano che i suoi crescenti malesseri sono dovuti all'AIDS. Comincia allora una difficile prova anche per Erik, il fratello minore testimone narrante di questa storia, che con coraggio e sensibilità sceglierà di stare accanto al fratello, in una dura lotta contro l'ottusità e l'ignoranza dei più

Tutto il pane del mondo

"Tutto il pane del mondo" di Fabiola De Clercq Ed. Tascabili.
Ci sono malattie di cui si preferisce tacere, anche se si diffondono a grande velocità. L'anoressia cioè il rifiuto di mangiare, e il suo contrario, la bulimia, cioè il mangiare a dismisura, hanno la stessa origine: l'impossibile desiderio di "divorare tutto il pane del mondo". l'autrice è stata prima bulimica e poi anoressica. E' guarita, ha raccontato la sua storia e ha fondato il centro ABA che si occupa dello studio e della ricerca dei disordini alimentari.

Agnolotti al pesto

INGREDIENTI:(per 4 persone)Ingredienti: 300 gr. di pasta all'uovo già pronta, 50 gr. di spinaci, 300 gr. di polpa di vitello100 gr. di bietole, 40 gr. di burro, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, un mazzetto di prezzemolo,un mazzetto di basilico, 2 rametti di cerfoglio, una cipolla 2 tuorli di uovo, 1/2 bicchiere di vino bianco, formaggio Grana Padano grattugiatosale, pepe q.b. Mondate le bietole, gli spinaci e lavateli bene, scolateli, metterli in una padella con 20 gr. di burro e farli rosolare per alcuni minuti; scolateli e tritateli.Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.In un tegame fate scaldare le pepate, unite la cipolla e fatela appassire; versate il vino, fatelo evaporareun poco e continuare la cottura della carne per un'ora circa,bagnandola di tanto in tanto con il sugo di cottura. scolatela e tritatela con il tritacarne.Mettete in una ciotola il trito, unitevi bietole e spinaci tritati, i tuorli d'uovo, il prezzemolo,il basilico e il cerfoglio anch'essi tritati, sale e pepe: mescolate finché gli ingredienti saranno bene amalgamati.Stendete la pasta in una sfoglia sottile e distribuitevi sulla metà il ripieno a mucchietti leggermente distanziati, ripiegarvi sopra l'altra metà della sfoglia e premete leggermente con la punta delle dita attorno ai mucchietti di ripieno.Ritagliate gli agnolotti con la rotella dentellata.Fate cocete gli agnolotti per pochi minuti in abbondante acqua salata, scolate e conditeli, con burro fuso e formaggio Grana Padano grattugiato

Pizza di patate

INGREDIENTI per 3 persone
1 kg di patate, 2 etti di mortadella deve essere una fetta spessa tagliata a dadini , 1 mozzarella tagliata a dadini , pangrattato, sale
PREPARAZIONE
Cuocere le patate in acqua leggermente salata finchè non sono morbide. Aspettare che si raffreddino un pò sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate, imburrare una teglia fare uno strato con un pò di patate schiacciare per bene disporre la mozzarella e la mortadella tagliate a dadini, coprire con la patata schiacciata. Spoverare con il pangrattato, fare tanti buchini con uno stecchino infornare per 15 c.a. o comunque finche non si è fatta la crosticina!!
"dedicata a Mirtilla."

focaccia campagnola

INGREDIENTI PER 6 PERSONE 300 grammi di pasta per pane 4 filetti d'acciuga sott'olio olio extravergine salvia 1 ciuffo 1 spicchio d'aglio 1 peperone 2-3 cipolotti 2-3 pomodori maturi ma sodi basilico sale- pepe TEMPO OCCORRENTE 1 Ora
DIFFICCOLTA' minima VINO CONSIGLIATO Bardolino Chiaretto PREPARAZIONE Impastate la pasta con la salvia e l'aglio tritati e un cucchiaio di olio; stendetela in una teglia unta a circa un centimetro di spessore e premetevi con le dita i filetti d'acciuga spezzettati. Mondate e lavate le verdure e tagliate a listarelle il peperone, ad anelli i cipolotti e a fette i pomodori; conditele con 3 cucchiai di olio, sale e pepe. Distribuite le verdure con il condimento sulla pasta di pane e infornate a 220° gradi per circa 20 minuti. Al termine della cottura la verdure risultare morbide ed appassite, ma non stracotte. Servite la foccaccia non eccessivamente bollente.

Polenta ortolana

Ingredienti: Per 4 persone: 500 gr di polenta pronta 1 bottiglia di passata di pomodoro verdure grigliate miste (zucchine, melanzane, peperoni) 150 gr di fontina 40 gr di burro sale Preparazione: Scaldare il forno a 200°. Tagliare a fette alte 1 centimetro la polenta e la fontina a cubetti. Ungere una pirofila, adagiarvi uno strato di fette di polenta, condire con una parte del sugo, mettere le verdure tagliate a pezzetti, i cubetti di fontina, e salare. Formare un secondo strato di polenta e condire come il precedente. Cospargere con fiocchetti di burro e cuocere in forno caldo per 15 minuti.

bucatini alla pizzaiola

Ingredienti Per 6 persone 500 gr di bucatini, 10-15 pomodori cigliegina, 100-120 gr.ricotta 'marzotica', olio, sale, basilico, origano, prezzemolo, 1- mozzarella Preparazione Far cuocere al dente i bucatini. Nel frattempo, in una teglia da forno, mettere i pomodorini tagliati in 4, abbondante olio, sale, prezzemolo, basilico e origano, una abbondante spolverata di ricotta dura , mozzarella a dadini e fare insaporire bene. Quando la pasta e' al dente, scolarla, metterla nella teglia col condimento , mescolare bene e spolverare con del pane grattugiato e del parmigiano. Mettere in forno finchè la mozzarella fonde e si forma una bella crosticina. La ricotta martotica è quella un pò più consistente ma vanno benissimo anche le altre qualità... Ah, per la pasta vale sempre lo stesso discorso.. Qui vanno bene gli ziti, gli spaghetti e.... Ciò che vi piace....

Torta al cioccolato

Ingredienti: (Per 6 persone) 3 uova 200 gr. di zucchero 100 gr. di burro 75 gr. di farina 75 gr. di fecola 75 gr. di cacao amaro 1 bustina di lievito 1 bustina di zucchero vanigliato 1 bicchiere di latte Per la glassa: 2 albumi 350 gr. di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 6 cucchiai di acqua Sale Preparazione: Prendete le 3 uova e dividete il tuorlo dall'albume, quest'ultimo montatelo a neve. In un piatto sbattete i tuorli e unite lo zucchero, il burro sciolto, la fecola, la farina, il cacao, il lievito, lo zucchero vanigliato, il latte, un po' di sale e gli albumi a neve. Mettete il tutto in una tortiera, che avrete precedentemente imburrato e lasciate cuocere per 45 minuti. Intanto preparate la glassa mettendo, in un recipiente a bagnomaria i due albumi, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e l'acqua. Sbattete tutto per 8 minuti o comunque fino a quando la glassa diventi soda. Togliete il dolce dal forno, tagliatelo in tre parti orizzontali e farcitelo con una parte della glassa, il resto lo adopererete per ricoprire il dolce...

Gnocchi alla valdostana

Ingredienti per 4 persone:
400 gr di gnocchi (o la pasta che preferite vanno bene per questa ricetta anche le penne sia quelle lunghe che quelle corte, meglio che se rigate però a vostra discrezione), 150 gr di Fontina Valdostana, 100 gr di Prosciutto cotto, 100 ml di panna, 15 gr di porcini secchi, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 noce di burro, sale e pepe (nero) q.b..
Tempo di preparazione 20 minuti:
Rosolate il prosciutto cotto tagliato a listarelle nel burro, evitando che diventi troppo croccante, unite la panna, la fontina tagliata a pezzetti e lasciatela sciogliere. Aggiungete i funghi messi a bagno e spezzettati, unendo un goccio di latte se dovesse essere troppo densa. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate e condite con la salsa. Spolverate con il prezzemolo tritato.
Consigli
I funghi vanno ammollati in acqua tiepida e strizzati ben bene.
Per servire il piatto portatelo in una coppa ampia e impiattate a tavola... Così chi vuole... Può chiedere il bis.
Normalmente citerò un tipo di pasta quello che comunemente si usa per la ricetta però date spazio alla fantasia e alla golosità...

2 maggio 2007

La STRaNa CoPPia

La strana coppia... hanno iniziato piano piano .... un telefilm che si scopre sulla distanza e non sull'immediatezza ...
Sarà come sarà ma ieri sera ho riso come non ridevo dai tempi della mitica "matrice" o del preziosissimo "tesoro di Paolo".. Mi hanno fatto letteralmente morire dal ridere(sarà anche a causa del tema della puntata!?!) :DDD .. comunque:
  • Luca in versione traghettatore delle anime... (o giù di lì) divino .. (oserei dire)
  • Paolino (alias Felix) nella bara.......(strepitoso)
  • Luca con l'ulcera e depresso (alias Oscar) alle prese con doctor - signorina tedesca Yha!!! mamma mia era paurosaaaaaaaaaaaa povero Oscarino....
  • la scena finale in cui Oscar brucia con il sigaro l'urna del povero Felix... perfidissima ma veramente divertente!!!!!!!...

Trovo brave le attrici che li affiancano: Linda Gennari Roberta Mengozzi e Chiara Muti...

Nota personale..... l'orario... li penalizza terribilmente....

Maggiori info http://www.ilclan.biz/

22 aprile 2007

A CaSa DeLLa PiPPi

Oggi sono a casa da Simo e PiPPI detta anche Tina-Nala. Stiamo morendo sopra il controricorso..speriamo di riuscire a salvarci....

16 aprile 2007

La STRaNa CoPPia_2

Ma che Strana coppia!!!
Nuova sit-com per Luca e Paolo
Liberamente tratta dalla serie The odd couple di Cbs-Paramount Pictures, arriva su Italia 1 in prima visione La strana coppia con Luca e Paolo. Il programma di Fatma Ruffini, prodotto da Rti, andrà in onda il martedì sera dopo la serie Buona la Prima. La strana coppia riprende la divertente situazione di due divorziati che si trovano a vivere insieme.

L'idea nacque nel 1965 dalla penna di Neil Simon ma divenne famosa con il film del 1968 con Jack Lemmon e Walter Matthau. La sit-com di Luca e Paolo si ispira comunque alla serie tv trasmessa dalla Abc nel 1970 e diventato un successo in tutto il mondo. '"La chiamiamo Sit-com", ha detto il direttore di Italia 1 Luca Tiraboschi, "ma in realtà è un telefilm vero e proprio, sia per la qualità delle riprese che per la scenografia e per la regia''. Sono previste 30 puntate di 24 minuti ciascuna.
fonti tratte dal tg com...

15 aprile 2007

6 aprile 2007

eTCiù

Com'è bella la primavera:
il mandorlo in fiore...
etciù
Com'è bella la primavera:
il pesco in fiore...
etciù
Com'è bella la primavera:
le primule in fiore
etciù
Com'è bella la primavera:
le margherite in fiore
etciù...
Com'è bella la primavera !!!!!!!!...
etciù

31 marzo 2007

La STRaNa CoPPia


In attesa che il 17 aprile alle ore 22.00 inizi la nuova sit-com di Luca e Paolo poco fa mi son rivista ".. E se domani..." :-)))

3 marzo 2007

CIOCCOLATò ;))

CHE MANIFESTAZIONE GODURIOSA!!!! ieri quando sono uscita dall'università mi son fermata a spiluccare dei pezzetti di cioccolato e nei prossimi giorni ..si replica!!!

2 marzo 2007

Sanremo..personal opinion

Canzoni
Quest'anno ci sono state alcune canzoni degne di nota prima fra tutte quella di Simone Cristicchi, poi quella di Tosca e quella di Silvestri .. mi auguro che vinca il primo della lista.. se così fosse vincerebbe meritatamente...
Conduttori
Michelle bella come sempre
Pippo eh Pippo e sempre Pippo
Nota positiva
Ficarra e Picone
Nota negativa
la "Gag"??? di Tortora??? mmm spregevole..

CIOCCOLATò 2-11 MARZO 2007


30 gennaio 2007

buon... COMPLEANNO!!!

IL MIO BLOG FA UN ANNO!!!