4 maggio 2007

oRDiNe aL CaoS...

Finalmente ho messo ordine al caos del mio caro blog approfittando della sospensione delle lezioni per il supermegaspapinascin convegno di giurisprudenza ... ed ora trovo che sia toghissimo!!! ;DD

CaBaJaZZ

Ho un bellissimo dvd da proporvi si intitola "Cabajazz", è un coinvolgente spettacolo teatrale, cabarettistico, di Luca e Paolo sono quasi due ore di puro e sano divertimento.... Vi perderete fra Bin Laden e Fede, fra le canzoni di Gaber e la maestosa leggiadria di Paolo nel suonare la chiatarra... Molto bella la canzone Puscher e .... E poi basta.... consiglio? Guardarlo!!! giudizio 5 stelle!!

AQUILONI NELLA NOTTE di Kerr

Pete è diverso, è omosessuale, ma nessuno lo sa. La sua famiglia, una famiglia borghese molto normale e regolare, scopre la sua diversità in modo drammatico, quando gli esami clinici rivelano che i suoi crescenti malesseri sono dovuti all'AIDS. Comincia allora una difficile prova anche per Erik, il fratello minore testimone narrante di questa storia, che con coraggio e sensibilità sceglierà di stare accanto al fratello, in una dura lotta contro l'ottusità e l'ignoranza dei più

Tutto il pane del mondo

"Tutto il pane del mondo" di Fabiola De Clercq Ed. Tascabili.
Ci sono malattie di cui si preferisce tacere, anche se si diffondono a grande velocità. L'anoressia cioè il rifiuto di mangiare, e il suo contrario, la bulimia, cioè il mangiare a dismisura, hanno la stessa origine: l'impossibile desiderio di "divorare tutto il pane del mondo". l'autrice è stata prima bulimica e poi anoressica. E' guarita, ha raccontato la sua storia e ha fondato il centro ABA che si occupa dello studio e della ricerca dei disordini alimentari.

Agnolotti al pesto

INGREDIENTI:(per 4 persone)Ingredienti: 300 gr. di pasta all'uovo già pronta, 50 gr. di spinaci, 300 gr. di polpa di vitello100 gr. di bietole, 40 gr. di burro, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, un mazzetto di prezzemolo,un mazzetto di basilico, 2 rametti di cerfoglio, una cipolla 2 tuorli di uovo, 1/2 bicchiere di vino bianco, formaggio Grana Padano grattugiatosale, pepe q.b. Mondate le bietole, gli spinaci e lavateli bene, scolateli, metterli in una padella con 20 gr. di burro e farli rosolare per alcuni minuti; scolateli e tritateli.Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.In un tegame fate scaldare le pepate, unite la cipolla e fatela appassire; versate il vino, fatelo evaporareun poco e continuare la cottura della carne per un'ora circa,bagnandola di tanto in tanto con il sugo di cottura. scolatela e tritatela con il tritacarne.Mettete in una ciotola il trito, unitevi bietole e spinaci tritati, i tuorli d'uovo, il prezzemolo,il basilico e il cerfoglio anch'essi tritati, sale e pepe: mescolate finché gli ingredienti saranno bene amalgamati.Stendete la pasta in una sfoglia sottile e distribuitevi sulla metà il ripieno a mucchietti leggermente distanziati, ripiegarvi sopra l'altra metà della sfoglia e premete leggermente con la punta delle dita attorno ai mucchietti di ripieno.Ritagliate gli agnolotti con la rotella dentellata.Fate cocete gli agnolotti per pochi minuti in abbondante acqua salata, scolate e conditeli, con burro fuso e formaggio Grana Padano grattugiato

Pizza di patate

INGREDIENTI per 3 persone
1 kg di patate, 2 etti di mortadella deve essere una fetta spessa tagliata a dadini , 1 mozzarella tagliata a dadini , pangrattato, sale
PREPARAZIONE
Cuocere le patate in acqua leggermente salata finchè non sono morbide. Aspettare che si raffreddino un pò sbucciarle, schiacciarle con lo schiacciapatate, imburrare una teglia fare uno strato con un pò di patate schiacciare per bene disporre la mozzarella e la mortadella tagliate a dadini, coprire con la patata schiacciata. Spoverare con il pangrattato, fare tanti buchini con uno stecchino infornare per 15 c.a. o comunque finche non si è fatta la crosticina!!
"dedicata a Mirtilla."

focaccia campagnola

INGREDIENTI PER 6 PERSONE 300 grammi di pasta per pane 4 filetti d'acciuga sott'olio olio extravergine salvia 1 ciuffo 1 spicchio d'aglio 1 peperone 2-3 cipolotti 2-3 pomodori maturi ma sodi basilico sale- pepe TEMPO OCCORRENTE 1 Ora
DIFFICCOLTA' minima VINO CONSIGLIATO Bardolino Chiaretto PREPARAZIONE Impastate la pasta con la salvia e l'aglio tritati e un cucchiaio di olio; stendetela in una teglia unta a circa un centimetro di spessore e premetevi con le dita i filetti d'acciuga spezzettati. Mondate e lavate le verdure e tagliate a listarelle il peperone, ad anelli i cipolotti e a fette i pomodori; conditele con 3 cucchiai di olio, sale e pepe. Distribuite le verdure con il condimento sulla pasta di pane e infornate a 220° gradi per circa 20 minuti. Al termine della cottura la verdure risultare morbide ed appassite, ma non stracotte. Servite la foccaccia non eccessivamente bollente.

Polenta ortolana

Ingredienti: Per 4 persone: 500 gr di polenta pronta 1 bottiglia di passata di pomodoro verdure grigliate miste (zucchine, melanzane, peperoni) 150 gr di fontina 40 gr di burro sale Preparazione: Scaldare il forno a 200°. Tagliare a fette alte 1 centimetro la polenta e la fontina a cubetti. Ungere una pirofila, adagiarvi uno strato di fette di polenta, condire con una parte del sugo, mettere le verdure tagliate a pezzetti, i cubetti di fontina, e salare. Formare un secondo strato di polenta e condire come il precedente. Cospargere con fiocchetti di burro e cuocere in forno caldo per 15 minuti.

bucatini alla pizzaiola

Ingredienti Per 6 persone 500 gr di bucatini, 10-15 pomodori cigliegina, 100-120 gr.ricotta 'marzotica', olio, sale, basilico, origano, prezzemolo, 1- mozzarella Preparazione Far cuocere al dente i bucatini. Nel frattempo, in una teglia da forno, mettere i pomodorini tagliati in 4, abbondante olio, sale, prezzemolo, basilico e origano, una abbondante spolverata di ricotta dura , mozzarella a dadini e fare insaporire bene. Quando la pasta e' al dente, scolarla, metterla nella teglia col condimento , mescolare bene e spolverare con del pane grattugiato e del parmigiano. Mettere in forno finchè la mozzarella fonde e si forma una bella crosticina. La ricotta martotica è quella un pò più consistente ma vanno benissimo anche le altre qualità... Ah, per la pasta vale sempre lo stesso discorso.. Qui vanno bene gli ziti, gli spaghetti e.... Ciò che vi piace....

Torta al cioccolato

Ingredienti: (Per 6 persone) 3 uova 200 gr. di zucchero 100 gr. di burro 75 gr. di farina 75 gr. di fecola 75 gr. di cacao amaro 1 bustina di lievito 1 bustina di zucchero vanigliato 1 bicchiere di latte Per la glassa: 2 albumi 350 gr. di zucchero 1 bustina di zucchero vanigliato 6 cucchiai di acqua Sale Preparazione: Prendete le 3 uova e dividete il tuorlo dall'albume, quest'ultimo montatelo a neve. In un piatto sbattete i tuorli e unite lo zucchero, il burro sciolto, la fecola, la farina, il cacao, il lievito, lo zucchero vanigliato, il latte, un po' di sale e gli albumi a neve. Mettete il tutto in una tortiera, che avrete precedentemente imburrato e lasciate cuocere per 45 minuti. Intanto preparate la glassa mettendo, in un recipiente a bagnomaria i due albumi, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e l'acqua. Sbattete tutto per 8 minuti o comunque fino a quando la glassa diventi soda. Togliete il dolce dal forno, tagliatelo in tre parti orizzontali e farcitelo con una parte della glassa, il resto lo adopererete per ricoprire il dolce...

Gnocchi alla valdostana

Ingredienti per 4 persone:
400 gr di gnocchi (o la pasta che preferite vanno bene per questa ricetta anche le penne sia quelle lunghe che quelle corte, meglio che se rigate però a vostra discrezione), 150 gr di Fontina Valdostana, 100 gr di Prosciutto cotto, 100 ml di panna, 15 gr di porcini secchi, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 noce di burro, sale e pepe (nero) q.b..
Tempo di preparazione 20 minuti:
Rosolate il prosciutto cotto tagliato a listarelle nel burro, evitando che diventi troppo croccante, unite la panna, la fontina tagliata a pezzetti e lasciatela sciogliere. Aggiungete i funghi messi a bagno e spezzettati, unendo un goccio di latte se dovesse essere troppo densa. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate e condite con la salsa. Spolverate con il prezzemolo tritato.
Consigli
I funghi vanno ammollati in acqua tiepida e strizzati ben bene.
Per servire il piatto portatelo in una coppa ampia e impiattate a tavola... Così chi vuole... Può chiedere il bis.
Normalmente citerò un tipo di pasta quello che comunemente si usa per la ricetta però date spazio alla fantasia e alla golosità...

2 maggio 2007

La STRaNa CoPPia

La strana coppia... hanno iniziato piano piano .... un telefilm che si scopre sulla distanza e non sull'immediatezza ...
Sarà come sarà ma ieri sera ho riso come non ridevo dai tempi della mitica "matrice" o del preziosissimo "tesoro di Paolo".. Mi hanno fatto letteralmente morire dal ridere(sarà anche a causa del tema della puntata!?!) :DDD .. comunque:
  • Luca in versione traghettatore delle anime... (o giù di lì) divino .. (oserei dire)
  • Paolino (alias Felix) nella bara.......(strepitoso)
  • Luca con l'ulcera e depresso (alias Oscar) alle prese con doctor - signorina tedesca Yha!!! mamma mia era paurosaaaaaaaaaaaa povero Oscarino....
  • la scena finale in cui Oscar brucia con il sigaro l'urna del povero Felix... perfidissima ma veramente divertente!!!!!!!...

Trovo brave le attrici che li affiancano: Linda Gennari Roberta Mengozzi e Chiara Muti...

Nota personale..... l'orario... li penalizza terribilmente....

Maggiori info http://www.ilclan.biz/