Asmir è un bambino come tutti gli altri, ma vive in una città diversa e tormentata: Sarajevo, la capitale della Bosnia in guerra, con le sue strade piene di crateri e di macerie. E quando con lui e i suoi devono fuggire in un paese di cui non conoscono la lingua e dove non hanno casa nè lavoro, Asmir non è più un bambino e basta: diventa un estraneo, un profugo, qualcuno che passa la vita ad aspettare notizie di quelli che sono rimasti laggiù... Questo libro racconta la sua storia ed è la semplice e asciutta cronaca di cose realmente accadute, Asmir di Sarajevo, infatti esiste davvero e attende di ritornare nella sua città, di rivedere suo padre, di scoprire quanti dei suoi amici sono ancora vivi. Il suo futuro non potrebbe più essere incerto, ma una cosa è sicura: da grande Asmir non sarà mai un soldato.Questo libro l'avevo letto quando ero adolescente...
L'altro giorno l'ho ripreso in mano, l'ho riletto e ho provato profonda amarezza nel constatare come le guerre che ci sono in ogni parte del mondo rubino l'infanzia di tanti altri piccoli Asmir.
Ancora oggi.
L'autrice del libro è Cristobel Mattingley è una scrittice australiana che si occupa di letteratura per l'infanzia e per l'adolescenza. Ha conosciuto Asmir e la sua famiglia in Austria e ha destinato il ricavato di questo libro all'educazione del ragazzo."Asmir di Sarajevo" di C. Mattigley ed. Mondadori. [titolo originale dell'opera Not Gun for Asmir]
25 febbraio 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
beh... sarajevo... stai parlando della mia seconda casa. è fantastica.... la guerra si vede ancora, ci sono i segni.. però è una città che ti entra dentro.... quando ci vai... beh... ti resta dentra e vai via piangendo...... un bacio!
beh... sarajevo... stai parlando della mia seconda casa. è fantastica.... la guerra si vede ancora, ci sono i segni.. però è una città che ti entra dentro.... quando ci vai... beh... ti resta dentra e vai via piangendo...... un bacio!
ciao sn polic.
lo so' ci sn stato, sarajevo è unica al mondo e come dici tu, ti resta nel cuore x sempre. la vita è difficile, e piena di insidiem ma quella gente ha ancora oggi la forza di sopravvivere e di andare avanti con la speranza di ricominciare tutto da capo, ma questo succederà un giorno ancora lontano o forse mai...
ciao!!
Posta un commento