4 maggio 2007

oRDiNe aL CaoS...

Finalmente ho messo ordine al caos del mio caro blog approfittando della sospensione delle lezioni per il supermegaspapinascin convegno di giurisprudenza ... ed ora trovo che sia toghissimo!!! ;DD

CaBaJaZZ

Ho un bellissimo dvd da proporvi si intitola "Cabajazz", è un coinvolgente spettacolo teatrale, cabarettistico, di Luca e Paolo sono quasi due ore di puro e sano divertimento.... Vi perderete fra Bin Laden e Fede, fra le canzoni di Gaber e la maestosa leggiadria di Paolo nel suonare la chiatarra... Molto bella la canzone Puscher e .... E poi basta.... consiglio? Guardarlo!!! giudizio 5 stelle!!

AQUILONI NELLA NOTTE di Kerr

Pete è diverso, è omosessuale, ma nessuno lo sa. La sua famiglia, una famiglia borghese molto normale e regolare, scopre la sua diversità in modo drammatico, quando gli esami clinici rivelano che i suoi crescenti malesseri sono dovuti all'AIDS. Comincia allora una difficile prova anche per Erik, il fratello minore testimone narrante di questa storia, che con coraggio e sensibilità sceglierà di stare accanto al fratello, in una dura lotta contro l'ottusità e l'ignoranza dei più

Tutto il pane del mondo

"Tutto il pane del mondo" di Fabiola De Clercq Ed. Tascabili.
Ci sono malattie di cui si preferisce tacere, anche se si diffondono a grande velocità. L'anoressia cioè il rifiuto di mangiare, e il suo contrario, la bulimia, cioè il mangiare a dismisura, hanno la stessa origine: l'impossibile desiderio di "divorare tutto il pane del mondo". l'autrice è stata prima bulimica e poi anoressica. E' guarita, ha raccontato la sua storia e ha fondato il centro ABA che si occupa dello studio e della ricerca dei disordini alimentari.

Agnolotti al pesto

INGREDIENTI:(per 4 persone)Ingredienti: 300 gr. di pasta all'uovo già pronta, 50 gr. di spinaci, 300 gr. di polpa di vitello100 gr. di bietole, 40 gr. di burro, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, un mazzetto di prezzemolo,un mazzetto di basilico, 2 rametti di cerfoglio, una cipolla 2 tuorli di uovo, 1/2 bicchiere di vino bianco, formaggio Grana Padano grattugiatosale, pepe q.b. Mondate le bietole, gli spinaci e lavateli bene, scolateli, metterli in una padella con 20 gr. di burro e farli rosolare per alcuni minuti; scolateli e tritateli.Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.In un tegame fate scaldare le pepate, unite la cipolla e fatela appassire; versate il vino, fatelo evaporareun poco e continuare la cottura della carne per un'ora circa,bagnandola di tanto in tanto con il sugo di cottura. scolatela e tritatela con il tritacarne.Mettete in una ciotola il trito, unitevi bietole e spinaci tritati, i tuorli d'uovo, il prezzemolo,il basilico e il cerfoglio anch'essi tritati, sale e pepe: mescolate finché gli ingredienti saranno bene amalgamati.Stendete la pasta in una sfoglia sottile e distribuitevi sulla metà il ripieno a mucchietti leggermente distanziati, ripiegarvi sopra l'altra metà della sfoglia e premete leggermente con la punta delle dita attorno ai mucchietti di ripieno.Ritagliate gli agnolotti con la rotella dentellata.Fate cocete gli agnolotti per pochi minuti in abbondante acqua salata, scolate e conditeli, con burro fuso e formaggio Grana Padano grattugiato