26 aprile 2006
24 aprile 2006
UNA BELLISSIMA INTERVISTA
Un intervista toccante, immensamente profonda quella di Fazio ad un Giornalista che si interessa dei giovani e degli anziani. Si interessa dei giovani e del lavoro precario, degli anziani e delle loro condizioni psicofisiche ed economiche. Se ci fossero più uomini con le sue idee allora si potrebbero trovare soluzioni a tanti problemi o per lo meno tentare di risolverli. Purtroppo, questo bravissimo giornalista ha deciso di non fare più televisione. Fortunatamente ci sono i suoi libri che ti permettono di fare un viaggio nel nostro Paese capirne le realtà, oppure di comprendere la complessa politica internazionale. Con i suoi libri si compie un viaggio come Dante ha fatto con Virgilio. Ecco "Enzo" per me è il mio, il nostro Virgilio .
23 aprile 2006
25 APRILE
Il 25 Aprile è una data fondamentale nella storia. La Liberazione dal giogo fascista e nazista, ad opera dei partigiani. Libertà: questa parola viene usata spesso a sproposito in ogni discorso viene inserita questa parola. Cosa significa essere liberi oggi?... Me lo domando spesso. Allora mi viene in mente una canzone di Giorgio Gaber.... Giorgio cantava così: "la libertà è partecipazione", ecco! E' in questo insegnamento e in questo monito in cui mi rispecchio pienamente. Libertà oggi è partecipare con idee con coraggio alla vita sociale al fine di estirpare le "barriere celebrali", i pregiudizi, che creano disuguaglianza che sono irrispettose delle diversità, delle culture e dei modi differenti di essere. Siamo abituati a pensare solo a noi stessi il nostro cervello è avvolto da una necrosi devastante di egoismo e menefreghismo. Allora Oggi come ieri il 25 Aprile deve voler dire ogni giorno impegnarsi a comprendere che diritto e dovere sono due facce della stessa medaglia... Impegno e rispetto per chi ci è accanto ecco cosa deve essere 25 Aprile e che non sia il 25 Aprile un giorno ma anche gli altri 364 giorni...
- Ricordarsi sempre cosa che nei regimi totalitari le differenze: non vengono valorizzate ma considerate un disvalore.
- Ricordarsi e impegnarsi a conoscere e approfondire.
- Ricordarsi che non bisogna comportarsi come gli struzzi.
Ecco cosa deve voler dire vivere il 25 Aprile. Sempre.
C'è un link che vorrei segnalare che racchiude tutte le manifestazioni per il 25 Aprile http://www.anpi.it/250405/index.htm
15 aprile 2006
E SE DOMANI - CRITICA ALLA CRITICA
La critica come sempre accoglie i film ben recitati in malomodo.
Non ho ancora capito perchè...
C'è chi ha scritto che il troppo affiatamento di Luca e Paolo sia deleterio.
Ma chissà forse i critici preferiscono vedere sculettare l'Arcuri.....Quello delle due chiappe scolpite eh già... Quello è l'affiatamento che a loro piace!
Giammai!
E' la passione e l'impegno che due attori professionisti mettono in tutto ciò che fanno ciò che contraddistingue un ottima recitazione è proprio l'affiatamento, l'essere in sintonia con chi ti sta accanto in un input empatico continuo.
Per smentire chi sputa sentenze e avvalorare le mia tesi vorrei sottolineare che i nostri cugini francesi hanno premiato il film nel Annecy Cinema e nel Festival du Cinema d'amour di mons. Miglior attrice Sabrina Impacciatore e migliori attori Luca e Paolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)