23 aprile 2006

25 APRILE

Il 25 Aprile è una data fondamentale nella storia. La Liberazione dal giogo fascista e nazista, ad opera dei partigiani. Libertà: questa parola viene usata spesso a sproposito in ogni discorso viene inserita questa parola. Cosa significa essere liberi oggi?... Me lo domando spesso. Allora mi viene in mente una canzone di Giorgio Gaber.... Giorgio cantava così: "la libertà è partecipazione", ecco! E' in questo insegnamento e in questo monito in cui mi rispecchio pienamente. Libertà oggi è partecipare con idee con coraggio alla vita sociale al fine di estirpare le "barriere celebrali", i pregiudizi, che creano disuguaglianza che sono irrispettose delle diversità, delle culture e dei modi differenti di essere. Siamo abituati a pensare solo a noi stessi il nostro cervello è avvolto da una necrosi devastante di egoismo e menefreghismo. Allora Oggi come ieri il 25 Aprile deve voler dire ogni giorno impegnarsi a comprendere che diritto e dovere sono due facce della stessa medaglia... Impegno e rispetto per chi ci è accanto ecco cosa deve essere 25 Aprile e che non sia il 25 Aprile un giorno ma anche gli altri 364 giorni...
  • Ricordarsi sempre cosa che nei regimi totalitari le differenze: non vengono valorizzate ma considerate un disvalore.
  • Ricordarsi e impegnarsi a conoscere e approfondire.
  • Ricordarsi che non bisogna comportarsi come gli struzzi.

Ecco cosa deve voler dire vivere il 25 Aprile. Sempre.

C'è un link che vorrei segnalare che racchiude tutte le manifestazioni per il 25 Aprile http://www.anpi.it/250405/index.htm

Nessun commento: