31 maggio 2007

PaoLeTTa CoRTeLLeSi

Maria Montessori, fiction di canale 5...
Molto bella, ben scritta e ben recitata...
Quando al liceo avevo studiato il "metodo" pedagogico montessoriano non avevo certo studiato la vita di questa psichiatra e maestra..
Non conoscevo la vicenda personale e il dolore dall'allontanamento forzato dal suo piccolo bambino.
Maria, non si è mai piegata alle convenzioni del tempo, all'ipocrisia e alle persone bigotte.
Mi è piaciuta tanto, tanto, tanto Paola Cortellesi.
Mi ha fatto piacere (ri)vedere Gianni Bissaca.. Tesoro.. Il mio regista....(anche se nella fiction aveva il ruolo di un fetente senza senso)...
Alla fiction: 8
A tutti gli attori: 8
A Paoletta: 10
Al bambino, che ha interpretato Giovanni nell'ospedale psichiatrico (quello sotto il letto): 9
Alla "pubblicitè" ogni 15 minuti: -20....

21 maggio 2007

LuCa e PaoLo aLLe MiLLe MiGLia


Non solo attori.. anche piloti... e che piloti!!!...su quattrocento partecipanti sono arrivati al 111° posto!!

15 maggio 2007

NaSO e PiSi

...Ovvero "Love Bugs3"..
Ho iniziato a guardarlo per caso, un pò perché alla sera ci sono solo quizzz e vorrei spegnere l'interruttore e rilassarmi, un pò perché da sempre mi piace Emilio Solfrizzi e......
E che dire me ne sono innamorata...
Del programma, non di Emilo Solfrizzi anche se la sua parlata "puglies" mi fa pensare a mia mamma e ai panzerotti...
Un sodalizio unico, rarissimo!! Comunque, (a parte sta battutona di spirito) molto bello, ben recitato, coinvolgenti Giorgia ed Emilio quando si chiamano Pisi e Naso... Non è sdolcinato ma affettuoso... (Anche perché se ci fosse troppo miele mi verrebbe una crisi insulinica e spengerei la tv...chi mi conosce sa che non mento)...
Una parolina per la Surina.. Le critiche me l'hanno distrutta... Invece trovo che sia brava considerando che è da poco che recita la sua prova mi sembra ben riuscita..
Voto complessivo 7/8..

8 maggio 2007

Blowin' in the wind

Blowin' in the wind - Bob DylanTitolo del disco: The freewheelin' Bob Dylan - 1963Testo della canzone (lingua originale)How many roads must a man walk downBefore you call him a man?Yes, 'n' how many seas must a white dove sailBefore she sleeps in the sand?Yes, 'n' how many times must the cannon balls flyBefore they're forever banned?The answer, my friend, is blowin' in the wind,The answer is blowin' in the wind.How many times must a man look upBefore he can see the sky?Yes, 'n' how many ears must one man haveBefore he can hear people cry?Yes, 'n' how many deaths will it take till he knowsThat too many people have died?The answer, my friend, is blowin' in the wind,The answer is blowin' in the wind.How many years can a mountain existBefore it's washed to the sea?Yes, 'n' how many years can some people existBefore they're allowed to be free?Yes, 'n' how many times can a man turn his head,Pretending he just doesn't see?The answer, my friend, is blowin' in the wind,The answer is blowin' in the wind.Testo della canzone (traduzione italiana)Soffiando nel ventoQuante strade deve percorrere un uomoprima di essere chiamato uomo?E quanti mari deve superare una colomba biancaprima che si addormenti sulla spiaggia?E per quanto tempo dovranno volare le palle di cannoneprima che verranno abolite per sempre?La risposta, mio amico sta soffiando nel vento,la risposta sta soffiando nel ventoPer quanto tempo un uomo deve guardare in altoprima che riesca a vedere il cielo?E quanti orecchie deve avere un uomoprima che ascolti la gente piangere?E quanti morti ci dovranno essere affinché lui sappiache troppa gente è morta?La risposta, mio amico sta soffiando nel vento,la risposta sta soffiando nel ventoPer quanti anni una montagna può esistereprima che venga spazzata via dal mare?E per quanti anni può la gente esistereprima di avere il permesso di essere libereE per quanto tempo può un uomo girare la sua testafingendo di non vedereLa risposta, mio amico sta soffiando nel vento,la risposta sta soffiando nel vento.

6 maggio 2007

La LiBeRTà

"La libertà non è star sopra un albero non è un gesto o un invenzione la libertà non è uno spazio libero libertà è partecipazione.."
Così cantava Gaber tanti anni fa...
Oggi la libertà di parola e pensiero è in pericolo...
Leggo delle notizie che mi rammaricano: ANSA di oggi.. "in molti paesi dei blogger arrestati per aver espresso pareri negativi sui regimi", in Italia l'Osservatore Romano ha definito terrorista uno dei conduttori del concerto del primo maggio solo per aver espresso la sua opinione su dei fatti, solo per aver manifestato il suo libero pensiero..
Sono preoccupata e amareggiata da tutto ciò...
ps: metto il post con l'etichetta "io e politica", lungi da me dal farla perchè non ho né le doti né la conoscenza, semplicemente sono una cittadina e mi rifaccio al significato ancestrale della parola stessa: politica dal greco polis interesse per tutto ciò che riguarda la città e il proprio paese...
...come diceva Gaber partecipazione, di tutto ciò che ruota attorno a me... tutto qui... nulla di più nulla di meno...