8 maggio 2007

Blowin' in the wind

Blowin' in the wind - Bob DylanTitolo del disco: The freewheelin' Bob Dylan - 1963Testo della canzone (lingua originale)How many roads must a man walk downBefore you call him a man?Yes, 'n' how many seas must a white dove sailBefore she sleeps in the sand?Yes, 'n' how many times must the cannon balls flyBefore they're forever banned?The answer, my friend, is blowin' in the wind,The answer is blowin' in the wind.How many times must a man look upBefore he can see the sky?Yes, 'n' how many ears must one man haveBefore he can hear people cry?Yes, 'n' how many deaths will it take till he knowsThat too many people have died?The answer, my friend, is blowin' in the wind,The answer is blowin' in the wind.How many years can a mountain existBefore it's washed to the sea?Yes, 'n' how many years can some people existBefore they're allowed to be free?Yes, 'n' how many times can a man turn his head,Pretending he just doesn't see?The answer, my friend, is blowin' in the wind,The answer is blowin' in the wind.Testo della canzone (traduzione italiana)Soffiando nel ventoQuante strade deve percorrere un uomoprima di essere chiamato uomo?E quanti mari deve superare una colomba biancaprima che si addormenti sulla spiaggia?E per quanto tempo dovranno volare le palle di cannoneprima che verranno abolite per sempre?La risposta, mio amico sta soffiando nel vento,la risposta sta soffiando nel ventoPer quanto tempo un uomo deve guardare in altoprima che riesca a vedere il cielo?E quanti orecchie deve avere un uomoprima che ascolti la gente piangere?E quanti morti ci dovranno essere affinché lui sappiache troppa gente è morta?La risposta, mio amico sta soffiando nel vento,la risposta sta soffiando nel ventoPer quanti anni una montagna può esistereprima che venga spazzata via dal mare?E per quanti anni può la gente esistereprima di avere il permesso di essere libereE per quanto tempo può un uomo girare la sua testafingendo di non vedereLa risposta, mio amico sta soffiando nel vento,la risposta sta soffiando nel vento.

6 maggio 2007

La LiBeRTà

"La libertà non è star sopra un albero non è un gesto o un invenzione la libertà non è uno spazio libero libertà è partecipazione.."
Così cantava Gaber tanti anni fa...
Oggi la libertà di parola e pensiero è in pericolo...
Leggo delle notizie che mi rammaricano: ANSA di oggi.. "in molti paesi dei blogger arrestati per aver espresso pareri negativi sui regimi", in Italia l'Osservatore Romano ha definito terrorista uno dei conduttori del concerto del primo maggio solo per aver espresso la sua opinione su dei fatti, solo per aver manifestato il suo libero pensiero..
Sono preoccupata e amareggiata da tutto ciò...
ps: metto il post con l'etichetta "io e politica", lungi da me dal farla perchè non ho né le doti né la conoscenza, semplicemente sono una cittadina e mi rifaccio al significato ancestrale della parola stessa: politica dal greco polis interesse per tutto ciò che riguarda la città e il proprio paese...
...come diceva Gaber partecipazione, di tutto ciò che ruota attorno a me... tutto qui... nulla di più nulla di meno...

4 maggio 2007

oRDiNe aL CaoS...

Finalmente ho messo ordine al caos del mio caro blog approfittando della sospensione delle lezioni per il supermegaspapinascin convegno di giurisprudenza ... ed ora trovo che sia toghissimo!!! ;DD

CaBaJaZZ

Ho un bellissimo dvd da proporvi si intitola "Cabajazz", è un coinvolgente spettacolo teatrale, cabarettistico, di Luca e Paolo sono quasi due ore di puro e sano divertimento.... Vi perderete fra Bin Laden e Fede, fra le canzoni di Gaber e la maestosa leggiadria di Paolo nel suonare la chiatarra... Molto bella la canzone Puscher e .... E poi basta.... consiglio? Guardarlo!!! giudizio 5 stelle!!

AQUILONI NELLA NOTTE di Kerr

Pete è diverso, è omosessuale, ma nessuno lo sa. La sua famiglia, una famiglia borghese molto normale e regolare, scopre la sua diversità in modo drammatico, quando gli esami clinici rivelano che i suoi crescenti malesseri sono dovuti all'AIDS. Comincia allora una difficile prova anche per Erik, il fratello minore testimone narrante di questa storia, che con coraggio e sensibilità sceglierà di stare accanto al fratello, in una dura lotta contro l'ottusità e l'ignoranza dei più